
LE NOSTRE ATTIVITA'
LAVORI MANUALI:
-
lavori di vita pratica: affettare, spremere, grattugiare, apparecchiare, pulire, lavare.
-
manipolazione con vari materiali, soprattutto commestibili e naturali.
-
pittura con verdura e frutta, con le dita, pennelli naturali.
-
lana cardata: si infeltrisce e lavora con acqua e sapone
-
la cera d' api: con i fogli di cera ed il calore delle manine si possono fare dei bellissimi capolavori
-
macina: con i vecchi macinini si lavorano tanti chicchi!
-
in cucina: si impasta, si fa la pizza, i biscotti, le marmellate, e tutto ciò che ci va di cucinare!!!
-
si raccontano le storie: da una baule magico usciranno tanti meravigliosi personaggi di stoffa che ci racconteranno delle bellissime storie
ATTIVITA' LIBERE:
-
la cucina: una piccola cucina in legno fatta su misura ospiterà piccoli cuochi, e alimenti di stoffa pronti per essere cucinati..
-
l' angolo delle bambole: una piccola cesta intrecciata, accoglie una bambolina fatta a mano, con i suoi vestitini e tutto l' occorrente per accudirla!
-
la tana: un posticino magico, coperto da teli colorati, per rilassarsi o leggere un librino
-
il tappeto dei giochi: un morbido tappetto con dei cesti contenenti, costruzioni di legno, sacchetti sonori e profumati, e tanti altri tesori!
COSA POSSIAMO FARE NEL GIARDINO:
-
possiamo giocare nella sabbiera
-
piantare fiorellini e ortaggi nel nostro orto.
-
odorare e conoscere le piante aromatiche
-
giocare con carriola e attrezzi da giardino
-
annaffiare le piante
-
fare merenda sotto il pergolato
-
passeggiate in natura
-
pic-nic nei campi